Prodotti
Scopri tutte le nostre produzioni made in MadagascarShowing 37–48 of 55 results
-
Ceste con manici e angoli di cuoio – cod 19020
21,00 € -
Ceste con manici e angoli di cuoio – cod 2911
15,00 € -
Ceste con manici e angoli di cuoio – cod 8001
18,00 € -
Ceste con manici e angoli di cuoio – cod 9014
18,00 € -
Cestino – cod 15038
3,00 € -
Porta spezie – cod 15025
2,50 € -
Porta spezie – cod 15026
3,00 € -
Porta spezie – cod 15027
2,50 € -
Sotto pentola 6pz – cod 15036
6,00 € -
Sotto pentola 6pz – cod 15037
7,00 € -
Sottopiatti e sottobicchieri – cod 15042
7,00 € -
Sottopiatti e sottobicchieri – cod 15043
7,00 €
La Rafia
La fibra può essere utilizzata al suo stato più grezzo o, in alternativa, verniciata e laccata. Questa ultima modalità è molto diffusa poiché, oltre ad aumentare la resistenza della stessa, permette di ottenere colori brillanti, vivi e particolarmente caratteristici. Non a caso, è una delle fibre maggiormente scelte per i prodotti da intreccio, di conseguenza è frequentemente utilizzata per realizzare cestelli, sacchetti semirigidi e, non ultimo, anche caratteristiche pochette. Inoltre, è scelta anche dall’industria dell’abbigliamento e degli accessori per la creazione di borse, stuole, ricami, cappelli e molto altro ancora
Come avviene la magia
I nostri artigiani intrecciano a mano fibre naturali di rafia, raccolte ecologicamente. Una volta intrecciati diecimila ciuffi, ammassano la rafia e prepariamo un bagno di tintura. Questo è formato da tinte naturali e artificiali mischiate in acqua bollente; a volte, per ottenere un tessuto dai colori più intensi vengono aggiunti dei pezzi di corteccia. La rafia tinteggiata viene poi lasciata ad asciugare direttamente al sole. Per modellare le borse, i tessitori lavorano abilmente i ciuffi di tessuto con la punta delle dita finché le borse non prendono forma.


Contatti
Indirizzo
Via dei Nocchieri, 116
00054 - Fiumicino (RM)
Italia
*tutti i prezzi sono IVA esclusa